Dalle aule ai red carpet: Maxon offre velocità, flessibilità e potenza creativa in un nuovo ecosistema dal design innovativo image

Dalle aule ai red carpet: Maxon offre velocità, flessibilità e potenza creativa in un nuovo ecosistema dal design innovativo Maxon One unifica Cinema 4D, ZBrush, Redshift e Red Giant in un deciso restyling dell'ecosistema, con tantissime nuove funzionalità in tutte le soluzioni per VFX, modellazione 3D e motion graphics.

Bad Homburg, Germania – 10 settembre 2025 Maxon presenta oggi l'ultima versione di Maxon One con importanti innovazioni al suo ecosistema creativo unificato e introduce una nuova identità visiva modulare, coerente e connessa. Progettata per artisti di ogni livello, dagli studenti ai veterani del settore, la versione autunnale semplifica i flussi di lavoro, elimina le barriere tecniche e offre possibilità creative all'avanguardia in ambiti quali VFX, motion graphics, modellazione 3D, sculpting, rendering, editing e altro ancora.

Dallo storytelling cinematografico alla grafica broadcast, dal design per videogiochi alla visualizzazione architettonica, i creator di ogni disciplina si affidano a Maxon One e ai suoi strumenti profondamente integrati. Da Cinema 4D, ora con simulazioni personalizzabili accelerate da GPU, fino a Maxon Studio, ora è possibile semplificare la progettazione di video e broadcast con gli effetti e i modelli personalizzabili di Red Giant, arricchiti da risorse integrate e da Capsule riutilizzabili. Redshift spinge il rendering architettonico a nuovi livelli con cloud procedurali, con un raffinato realismo e con displacement interattivi più rapidi, mentre ZBrush offre uno sculpting di livello professionale su iPad con supporto per la stampa 3D e una potente integrazione della pipeline. Questa versione espande le potenzialità di Maxon, il tutto all'interno di una piattaforma unificata che trasferisce le idee in modo fluido dal concept al rendering finale.

"Maxon One è la colonna portante della creatività per gli artisti di tutti i settori e di qualsiasi livello di competenza”, afferma David McGavran, CEO di Maxon. “Questa versione si basa sulle funzionalità già apprezzate dai creator e introduce innovazioni che eliminano le barriere tecniche e aprono nuove possibilità creative. Che siate in un'aula scolastica o alla guida di una grande produzione, Maxon One vi aiuterà a creare senza limiti."

L'ecosistema Maxon si basa su innovazioni che favoriscono la libertà creativa, dalla portabilità e precisione di ZBrush su iPad, alla fedeltà visiva immersiva con qualità cinematografica del rendering Redshift. Maxon One unifica Cinema 4D, ZBrush, Redshift, Red Giant e Maxon Studio in una piattaforma profondamente integrata, progettata per funzionare in modo armonioso da una fase della creazione all'altra. Grazie alla compatibilità con strumenti leader del settore come Adobe Creative Cloud e Blackmagic Design, i creator possono costruire, animare, renderizzare e rifinire i loro progetti senza alcun intoppo.

Per animatori e motion graphics designer, Cinema 4D consente simulazioni veloci e unificate, facili da creare e da dirigere a livello stilistico. Tutta la potenza procedurale di C4D si integra perfettamente con corpi rigidi, corpi morbidi, tessuti, pyro, particelle e ora anche liquidi. La nuova ricerca AI, che opera interamente sul computer locale, rende facile trovare Capsule, asset, texture e preset, con risultati più rapidi e precisi e all'istante.

Per sviluppatori di giochi e team di produzioni virtuali, l'ultima versione di Cineware for Unreal Engine semplifica i workflow degli asset, delle luci e dei materiali, riducendo le rielaborazioni e accelerando le iterazioni. Il supporto dei deformatori di Cinema 4D, i controlli avanzati dei tag delle texture e la creazione automatica di istanze dei materiali garantiscono scene accurate e flessibili, dall'importazione all'output finale, consentendo ai team di concentrarsi sulla creazione dei mondi virtuali e non sugli intoppi della pipeline.

Per scultori e modellatori 3D, ZBrush aggiunge libertà creativa su desktop e iPad. Lo scripting Python, disponibile su desktop, consente l'automazione e una più profonda integrazione della pipeline, mentre gli strumenti di stampa 3D realizzano la piena parità tra desktop e iPad. Anche il Surface Noise è stato aggiornato con un'interfaccia utente rinnovata, con il reset del singolo Disturbo, le trasformazioni alfa e con un supporto completo per l'Undo/Redo, offrendo agli artisti un maggiore controllo sui dettagli. I miglioramenti all'interfaccia di ZBrush for iPad consentono agli utenti di spostare la barra inferiore, regolare la rotellina dei deformatori e salvare o condividere interfacce personali per un setup personalizzato. Gli artisti possono scolpire, personalizzare ed esportare rapidamente design di collezionabili, oggetti di scena e prototipi, con gli imminenti aggiornamenti per l'editing UV e la modellazione di superfici rigide che ne estendono la versatilità. 

Per artisti VFX, Redshift introduce nuovi strumenti per ambienti fotorealistici e stilizzati con maggiore realismo e velocità. Texture Displacement offre anteprime più veloci e interattive con una suddivisione minima; Scene Units garantisce che i materiali corrispondano alle proporzioni reali, mentre il nuovo sistema Procedural Clouds and Sun & Sky rende semplicissimo aggiungere profondità atmosferica a qualsiasi scena. Gli artisti possono renderizzare mondi più accurati e ricchi dal punto di vista visivo in meno tempo, sia per film, pubblicità o media immersivi.

Per editor e coloristi, Maxon Studio ora supporta asset incorporati e Capsule riutilizzabili, consentendo di creare una sola volta e di riutilizzare ovunque. Ciò significa maggiore personalizzazione, configurazione più rapida, ridimensionamento semplice e coerenza con il brand, il tutto senza uscire dall'ambiente creativo!

"Per il mio nuovo film SKETCH (ora nelle sale!), abbiamo scolpito tutte le creature in ZBrush, le abbiamo animate in Cinema 4D, renderizzate in Redshift e rifinite con Red Giant, senza mai avere la sensazione di operare in workflow diversi." Ogni produzione presenta delle difficoltà, ma sapere esattamente come poterle risolvere in post-produzione con gli strumenti Maxon ha eliminato molti degli ostacoli che inevitabilmente si presentano quando si creano più di 11 mostri costituiti da glitter, gesso e pastelli", dichiara Seth Worley, regista di SKETCH (leggi qui come Seth e il suo team hanno dato vita ai mostri e agli effetti speciali del film). "Penso di poter affermare con certezza che, senza Maxon One, saremmo ancora impegnati a finire il film." 


Maxon One è il "motore creativo" di artisti e studios in tutto il mondo che producono contenuti in grado di affascinare il pubblico su tutti i media. Dai film di successo alle serie TV più premiate, dai giochi AAA alle campagne pubblicitarie globali, gli strumenti Maxon garantiscono qualità, efficienza e libertà creativa. Tra i progetti più recenti figurano: 

  • Godzilla Minus One: il regista Takashi Yamazaki e il modellatore Kousuke Taguchi hanno utilizzato ZBrush per reinventare l'iconico mostro, utilizzando Redshift per ottenere un rendering veloce e ad alta fedeltà. 

  • Shōgun: vincitore del Creative Arts Emmy® Award 2024 nella categoria "Outstanding Main Title Design", lo studio di design Elastic ha dato vita alla sequenza di titoli di Shōgun interamente in Cinema 4D, con oggetti di scena importanti come l'elmo da samurai, tutti meticolosamente realizzati in ZBrush per adattarsi agli asset esistenti della serie. 

  • God of War: Ragnarök: Starkie, designer di creature freelance e sculptor digitale con sede nel Regno Unito, ha utilizzato ZBrush per realizzare le creature, tra cui uno dei boss più memorabili del titolo di punta di PlayStation. 

  • Tuft & Needle: ManvsMachine si è affidata a Cinema 4D e Redshift per aiutare Tuft & Needle a visualizzare ciò che serve per creare gli elementi di una notte di sonno perfetta. 


Ogni grande artista nasce dalla curiosità e da una scintilla di immaginazione. Ecco perché Maxon sta rendendo più facile che mai per studenti, appassionati e creator emergenti entrare nel mondo del 3D e iniziare a creare. Tutorial gratuiti, eventi della community globale, licenze per studenti che permettono di accedere agli stessi strumenti usati nei film di successo e nei videogiochi AAA. Maxon offre ai creator tutto ciò che serve per imparare, sperimentare e crescere. Che stiano realizzando la loro prima scena 3D, o scolpendo personaggi su un iPad o esplorando la motion graphics per contenuti social, Maxon è qui per aiutare gli artisti a trasformare le idee in qualcosa di straordinario.


I partecipanti potranno provare la nuova versione di Maxon One e il suo ecosistema reinventato all'IBC2025, presso RAI Amsterdam, dal 12 al 15 settembre. Visitate lo Stand 7.B45 per assistere a dimostrazioni dal vivo dell'animazione procedurale in Cinema 4D, del rendering in tempo reale in Redshift, dello sculpting mobile in ZBrush e dei flussi di lavoro semplificati dalla progettazione alla consegna in Red Giant e Maxon Studio.

Prenotate un incontro o una sessione di formazione con gli esperti Maxon per saperne di più su Maxon One, oppure una sessione di formazione dedicata per maggiori informazioni su: