Maxon presenta la nuova soluzione per il rendering e le anteprime cinematografiche in tempo reale destinata agli architetti image

Maxon presenta la nuova soluzione per il rendering e le anteprime cinematografiche in tempo reale destinata agli architetti Maxon presenta in anteprima la nuova soluzione con il partner Vectorworks alla AIA Conference on Architecture & Design 2025.

Bad Homburg – 14 maggio 2025 –  Maxon, produttore di soluzioni software potenti e accessibili destinate ai creatori nel campo di design 2D e 3D, motion graphics, effetti visivi, giochi e altro ancora, sta ottimizzando ulteriormente la sua tecnologia di rendering cinematografico per la visualizzazione architettonica (ArchViz). Per decenni, la tecnologia Maxon ha permesso ai migliori artisti di realizzare l'impossibile sia nel mondo reale che in quello dell'immaginazione: dall'architettura all'edilizia passando dalla progettazione di prodotti, per arrivare agli effetti visivi, all'animazione e alla scultura 3D. Ora, lo stesso livello di eccellenza viene offerto a architetti e designer, ampliando la potenza delle soluzioni Maxon Cinema 4D e Redshift per soddisfare le esigenze dei flussi di lavoro di progettazione architettonica del mondo reale e in tempo reale. Integrandosi perfettamente con i principali strumenti CAD e BIM come Vectorworks, questa nuova piattaforma permetterà agli utenti di passare dalle anteprime in tempo reale agli straordinari rendering finali all'interno di un ecosistema unificato.

Maxon presenterà in anteprima la sua nuova soluzione in collaborazione con Vectorworks alla AIA Conference on Architecture & Design 2025 a Boston, il 5 e il 6 giugno 2025, presso lo stand 563.

"Combinando l'intelligenza di progettazione BIM di Vectorworks con la potenza cinematografica della tecnologia di rendering di Maxon, offriamo più di un semplice plugin. Diamo agli architetti uno strumento potente ma intuitivo che eleva il loro lavoro visivamente, senza aggiungere complessità, in modo che possano esprimere i progetti con la chiarezza e l’emozione che intendono", ha dichiarato David McGavran, CEO di Maxon. “Questa è un'importante pietra miliare nella missione di Maxon di dare a ogni artista gli strumenti giusti in tutti i settori.”

Gli architetti e i designer che utilizzano la nuova soluzione Maxon potranno servirsi di funzionalità di esportazione senza soluzione di continuità verso Cinema 4D e Redshift, così da realizzare rendering di livello ancora più elevato senza lasciare l'area di lavoro. Che si tratti di illuminazione avanzata, materiali, motion graphics o post-elaborazione cinematografica, gli utenti possono potenziare le loro presentazioni architettoniche sfruttando gli strumenti di livello professionale di Maxon per fornire risorse di progettazione di qualità fotorealistica a velocità leader nel settore.

"Vogliamo fornire ai nostri clienti strumenti su misura per i loro specifici flussi di lavoro. La nostra nuova partnership con Maxon affronta una sfida importante per i professionisti AEC: la necessità di una soluzione di rendering in tempo reale che si integri perfettamente con Vectorworks e che, insieme, si evolva", ha dichiarato Dave Donley, Senior Director of Rendering di Vectorworks. “Sviluppando questa integrazione con il contributo diretto dei nostri utenti e garantendo fin dall'inizio la parità di funzionalità sia per Mac che per Windows, diamo ai nostri clienti una soluzione affidabile e pronta per il futuro”. Grazie alla comprovata tecnologia di rendering di Maxon, questa integrazione introdurrà nuove potenti funzionalità in grado di snellire i flussi di lavoro dei clienti di Vectorworks e ridurre l'attrito nel processo che porta dalla progettazione alla visualizzazione. E non solo: consentirà di esprimere appieno la visione progettuale, senza limiti."

La nuova offerta di Maxon include la visualizzazione in tempo reale, librerie di asset intelligenti per il realismo architettonico, prestazioni multipiattaforma e una potente gestione del flusso di lavoro, dalla pianificazione iniziale alle presentazioni finali. Con un semplice clic, i progetti possono essere inviati a Cinema 4D per creare visualizzazioni architettoniche più avanzate, comprese animazioni procedurali e simulazioni avanzate. La soluzione è progettata per semplificare incredibilmente i walkthrough immersivi, le esportazioni video e le foto di alto livello.

  • Il plugin nativo con controlli intuitivi è perfettamente integrato nell'ambiente BIM di Vectorworks, offrendo un ecosistema unificato.

  • La fedeltà visiva cinematografica per la risonanza emotiva e il realismo è alimentata dalla stessa tecnologia di rendering di Maxon che viene utilizzata per creare immagini ricche per lungometraggi, animazioni e spot pubblicitari.

  • Il rendering architettonico in tempo reale consente un'iterazione più rapida e un coinvolgimento più profondo in fase di progettazione.

  • Il supporto per Mac e Windows garantisce prestazioni su più piattaforme.


L'introduzione del nuovo prodotto di Maxon rappresenta il primo passo di una strategia architettonica più ampia per l'azienda. Sebbene lo sviluppo iniziale sia incentrato su Vectorworks, Maxon espanderà il supporto ad altre piattaforme di progettazione, ampliando l'accesso agli strumenti di rendering in tempo reale in un ecosistema perfettamente connesso.

Maggiori informazioni sul programma beta di Maxon saranno annunciate quest'estate.

I partecipanti alla AIA Conference on Architecture & Design di quest'anno possono scoprire in prima persona la nuova soluzione ArchViz di Maxon presso lo stand 563.